Le tradizioni pasquali in Piemonte

La Pasqua in Piemonte è un momento di celebrazione e tradizione. Scopri i riti più antichi e i piatti tipici di questa festività.

1. Processioni del Venerdì Santo

In molte città e paesi piemontesi, come Savigliano e Vercelli, si svolgono suggestive processioni in costume, che raccontano la Passione di Cristo con grande pathos e partecipazione.

2. Le uova di Pasqua artigianali

Le cioccolaterie torinesi sono famose per le loro uova pasquali decorate a mano, veri capolavori di artigianato dolciario.

3. Il pranzo di Pasqua: agnello e torte salate

La tradizione vuole che l’agnello sia il piatto principale, spesso accompagnato dalla torta pasqualina, una sfoglia ripiena di spinaci, ricotta e uova.

4. Le gite fuori porta

La Pasquetta è il momento ideale per visitare le colline delle Langhe o i laghi piemontesi, dove molti agriturismi offrono pranzi tradizionali.

5. Le uova di gallina dipinte

In alcune zone rurali, sopravvive l’usanza di dipingere le uova di gallina con colori naturali per decorare le tavole pasquali.

La Pasqua in Piemonte è un mix di fede, tradizioni culinarie e momenti conviviali da vivere con amici e famiglia.