La Torino sotterranea: misteri e curiosità del sottosuolo

Sapevi che Torino nasconde un mondo segreto sotto le sue strade? Dai cunicoli medievali alle gallerie di epoca moderna, esplorare il sottosuolo torinese è un’avventura unica.

1. Le gallerie del passato

Torino è attraversata da un labirinto di tunnel e passaggi segreti. Alcuni risalgono al periodo medievale, usati come vie di fuga o per scopi militari. Durante la Seconda Guerra Mondiale, molte di queste gallerie furono adattate a rifugi antiaerei.

2. La Galleria del Forte

Uno dei percorsi sotterranei più noti è la Galleria del Forte. Questo passaggio, che si trova nei pressi della Cittadella, veniva utilizzato per scopi difensivi e offre una prospettiva unica sulla storia militare di Torino.

3. I cunicoli del Palazzo Reale

Alcune delle gallerie sotto il Palazzo Reale erano destinate al trasporto di merci o alla fuga dei nobili in caso di emergenza. Oggi alcune sono visitabili tramite tour guidati.

4. Leggende e misteri

Il sottosuolo torinese è legato a storie inquietanti, come quella del presunto passaggio segreto collegato al Santuario della Consolata. Si dice che nei sotterranei della città si nascondano segreti alchemici, un richiamo alla tradizione esoterica di Torino.

5. Come visitare Torino sotterranea

Puoi scoprire queste meraviglie grazie a tour organizzati come quelli di Torino Magica o Torino Sotterranea, che ti portano nei luoghi più affascinanti e nascosti della città.

Un viaggio nel sottosuolo torinese ti regalerà un nuovo punto di vista sulla città, tra storia e leggenda.